(lettura 2 minuti)
Nel suo percorso di crescita ogni azienda deve affidarsi a dei partner fidati per non dover internalizzare processi che risulterebbero molto onerosi e non di facile gestione. Da anni l’esternalizzazione rappresenta la scelta strategica migliore e permette di sveltire e rendere più economici differenti tipi di processi, dalla produzione, alla gestione del personale, dal cloud computing all’amministrazione.
Come abbiamo appena scritto tra i vantaggi portati dalla esternalizzazione c’è prima di tutto quello economico: i costi fissi possono trasformarsi in costi variabili, magari affiliandosi ad un servizio pagato con un canone mensile. Ancora più importante è l’aumento di efficienza, affidando in outsourcing ad un provider esterno si fruisce anche di competenze specifiche che l’azienda non ha, per non parlare di tutte le tecnologie all’avanguardia che sarebbe molto costoso da internalizzare, ma che possono essere fornite ad un prezzo molto più vantaggioso.
Miglioramento della produzione
Le aziende possono far gestire esternamente tutto ciò che riguarda la gestione del personale affidandosi a professionisti specializzati nel miglioramento della produzione, e allo stesso riallocare le risorse interne a nuovi compiti per ottenere un doppio vantaggio.
L’outsourcing è particolarmente indicato in un contesto di business che necessita un alto tasso di dinamicità e flessibilità per rimanere competitivi, in questo caso avere dei partner fidati è molto utile per delegare i processi che realizzati internamente causerebbero una perdita di tempo e di denaro.
In un periodo storico in cui l’evoluzione di computer e tecnologie digitali precedono a velocità incredibili, per rimanere aggiornati è necessario affidarsi ad un partner esterno senza dover acquisire internamente strumenti specifici. Esistono, ad esempio, fornitori che propongono servizi di ICT, sicurezza e help desk.
Tra i vari servizi che un’azienda può esternalizzare possiamo trovare la gestione della fatturazione elettronica, delle note spese e del customer service.
Outsourcing, un vantaggio per tutti
Molti pensano che l’outsourcing si possa adottare solo in grandi imprese: ma come abbiamo visto affiancarsi ad un partner competente è un beneficio per ogni tipo di società. Spesso però il vantaggio acquisito può non essere di tipo economico, in questo caso non è la spesa fissa a diminuire, ma la capacità di controllare meglio le spese e di velocizzare i tempi di innovazione.
In Italia, da oltre trent’anni UFFICIO SERVICE affianca banche, multinazionali e piccole e medie imprese come un partner affidabile in grado di migliorare i processi interni e la produttività. La società valtellinese, che ha una delle sue sedi all’interno dello spazio multifunzionale K-HUB, aiuta i propri clienti a costare di meno e rendere di più attraverso un’analisi di gestione della loro realtà aziendale e dall’ascolto delle tue necessità, per poi fornire soluzioni ad hoc in termini di razionalizzazione dei processi, erogazione di servizi in outsourcing, fornitura di strumenti e formazione specialistica.
Scopri di più sui servizi K-Hub per la tua azienda, per un contatto senza impegno clicca qui.