Intervista a Giuseppe Lanzi, CEO di Lanzi2020
Cosa significa essere partner informatico di un’attività commerciale o di ristorazione?
Essere partner informatici di fiducia per le aziende e le attività commerciali significa in generale svolgere tutte le mansioni di una tradizionale azienda informatica, come la fornitura hardware e l’assistenza software, e offrire una serie di servizi IT e in ambito sistemistico. Noi di Lanzi2020, tuttavia, non ci limitiamo a questo: abbiamo infatti messo a frutto l’esperienza acquisita in più di 20 anni di attività per mettere a disposizione dei nostri clienti un vero e proprio pacchetto completo di competenze IT & system evolution a cui attingere per soddisfare le esigenze più disparate, dall’automazione del punto vendita allo sviluppo di applicativi custom.
Quali servizi concreti offre Lanzi2020 a ristoratori, albergatori, commercianti e imprenditori?
- Tecnologie e strumenti informatici per i punti vendita, come negozi di abbigliamento, calzature, alimentari e supermercati: registratori di cassa, casse automatiche, registratori telematici, etichette elettroniche per scaffali e magazzini, hardware e software per informatizzare i negozi.
- Sistemi di videosorveglianza per negozi e aziende, dispositivi anti-taccheggio, controllo ingressi.
- Progettazione, realizzazione e mantenimento di sistemi informatici per strutture ricettive, con tutti gli strumenti hardware e software per la gestione di hotel, alberghi, Bed&Breakfast, affittacamere e ostelli, compresa l’automazione delle procedure di check-in e check-out.
- Soluzioni per gestire e organizzare la ristorazione: punti cassa evoluti, gestione comande, app per prenotazione e servizio ai tavoli e tecnologia informatica per ristoranti, pizzerie, bar e fast food, fino alla taratura delle bilance.
- Software per la contabilità modulati sulle specifiche esigenze di business, dalla piccola-media azienda al commercio all’ingrosso.
- Servizi di rete (cablate e wireless), configurazione server, sistemi di backup.
- Software gestionali su misura per il settore Horeca e hospitality, perfettamente scalabili e integrabili con gli altri strumenti in uso, la gestione delle prenotazioni e le attività di marketing sulla clientela.
Quanto è importante l’integrazione software?
L’integrazione tra i vari software gestionali di un’attività, come esempio il sistema di gestione delle prenotazioni di un albergo con booking engine e channel manager, consente agli imprenditori di indirizzare gli sforzi verso lo stesso obiettivo evitando di disperdere energie, risorse e investimenti, offrendo un servizio migliore ed efficiente al cliente finale ed evitando inconvenienti (in questo caso, l’overbooking). Uno dei nostri punti di forza è proprio la capacità di fornire a ogni cliente una soluzione puntuale e personalizzata sulla base delle sue esigenze, a partire dagli strumenti che già utilizza, consentendo un’evoluzione dell’attività mediante nuovi software, nuove tecnologie o nuove funzionalità dei dispositivi in uso.
Come potete aiutare con la tecnologia IT i professionisti di ristorazione, hospitality e retail dopo il covid?
In quest’ultimo anno la pandemia in corso ha cambiato radicalmente le prospettive di gran parte dei nostri clienti, che appartengono appunto al mondo alberghiero, del commercio e del turismo. Da parte nostra, abbiamo messo a punto alcuni servizi innovativi per le attività in epoca covid, che sfruttano al meglio le nostre competenze informatiche e le potenzialità della tecnologia, come per esempio il menu digitale per bar e ristoranti tramite app, in sostituzione di quello cartaceo vietato dalle normative anti-covid; allo stesso modo, abbiamo assistito i nostri clienti per quanto concerne l’introduzione della lotteria degli scontrini e il relativo adeguamento dei registratori telematici.
Quali sono i prodotti e servizi IT più innovativi per il settore industriale?
Le dinamiche e le innovazioni relative all’Industria 4.0 ci coinvolgono in prima persona: affianchiamo imprese di ogni settore e dimensione aiutandole a compiere la necessaria evoluzione digitale e tecnologica verso i nuovi modelli di sviluppo industriale, produttività e crescita. In particolare, ci poniamo come riferimento per l’industria agroalimentare valtellinese e lombarda per quanto concerne gli strumenti di pesatura: siamo partner di Bizerba Italia, leader internazionale di bilance e strumentazioni per affettatura ed etichettatura, e assistiamo tutte le diverse realtà della filiera agricola e alimentare – dalle aziende agricole locali ai rivenditori – nelle operazioni di controllo e campionatura pesi dei prodotti, con la fornitura e verifica periodica delle apparecchiature di pesatura più adatte per ogni attività.
Perché rivolgersi a Lanzi2020 all’interno di Khub?
Presso Khub aspettiamo tutti gli albergatori, ristoratori e imprenditori della provincia di Sondrio e dei territori limitrofi che desiderano modernizzare la propria realtà, informatizzare e snellire i processi, gestire correttamente e più semplicemente l’attività mediante infrastrutture IT evolute e sistemi di gestione integrati.
L’obiettivo di Lanzi2020 è accompagnare le attività odierne nel futuro, a maggior ragione dopo l’esperienza del covid, progettando e strutturando servizi informatici che semplifichino la vita a chi li gestisce, riducano i costi di gestione e offrano esperienze migliori a clienti e partner. Per farlo abbiamo scelto Khub, l’hub dell’innovazione tecnologica in Valtellina.